confisso

confisso
con·fìs·so
s.m. TS ling.
morfo isolabile in parole composte, spec. come primo o ultimo elemento (ad es. radio- e -fonia in radiofonia, tele- in televisione), dotato di un autonomo significato lessicale, spesso capace di apparire come parola libera (ad es., in it., radio per "apparecchio radiofonico", tele per "televisione") e per lo più di origine greca o latina
\
DATA: 1988.
ETIMO: der. del segmento -fisso di prefisso, suffisso con con-, cfr. fr. confixe.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • M — sigla, simb., abbr. I. sigla, nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici: Malta II. simb. II 1. TS mat. massimo di una funzione II 2a. TS fis. intensità di magnetizzazione | momento di una forza II 2b. TS fis. numero di Mach II 3. TS chim …   Dizionario italiano

  • -olo — 1 ò·lo suff. 1. è presente in parole di origine latina e, aggiunto a sostantivi, forma alterati con valore diminutivo o vezzeggiativo, a volte peggiorativo: bestiola, figliolo, lacciolo; nei derivati da sostantivi femminili si può avere cambio di …   Dizionario italiano

  • c — 1c s.f. e m.inv. CO 1. terza lettera dell alfabeto il cui nome è ci: c minuscola, C maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni consonantici distinti: l occlusiva velare sorda /k/, detta c dura gutturale o velare, e l affricata… …   Dizionario italiano

  • d — 1d s.f. e m.inv. CO quarta lettera dell alfabeto il cui nome è di: d minuscola, D maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola delta | spec. maiusc., in funz. di agg.num., indica il quarto elemento di una serie …   Dizionario italiano

  • eka- — è·ka conf. TS st.chim. indica un elemento prevedibile, ma non ancora noto, che, nella tavola periodica, segue immediatamente l elemento a cui si aggiunge il confisso {{line}} {{/line}} VARIANTI: eca . ETIMO: dal sanscr. eka uno …   Dizionario italiano

  • G — sigla, simb., abbr. I. sigla I 1. nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Gabon II. simb. II 1. TS fis. conduttanza | gauss II 2. TS geom., fis. nelle rappresentazioni grafiche, baricentro di una figura, di un corpo o di un sistema di …   Dizionario italiano

  • h — 1h s.f. e m.inv. CO 1. ottava lettera dell alfabeto, il cui nome è acca: h minuscola, H maiuscola; nell ortografia italiana ha fondamentalmente valore diacritico e la si ritrova: nell ortografia delle voci del verbo avere: ho, hai, ha, hanno,… …   Dizionario italiano

  • k — 1k s.f. e m.inv. CO undicesima lettera dell alfabeto, il cui nome è cappa: k minuscola, K maiuscola | viene usata solo in forestierismi o talvolta scherzosamente o con intento denigratorio in sostituzione della c velare (ad es. via gli… …   Dizionario italiano

  • m — 1m s.m. e f.inv. CO tredicesima lettera dell alfabeto (undicesima dell alfabeto scolastico) il cui nome è emme: m minuscola, M maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dal nome ingl. Mike | spec. maiusc., in funz. di… …   Dizionario italiano

  • ma — 1ma cong., s.m.inv. FO 1. cong., con valore avversativo, contrappone due elementi di una proposizione che hanno la stessa funzione sintattica o due proposizioni della stessa specie: gli ho telefonato, ma non l ho trovato, è intelligente ma… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”